Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Salta al contenuto
Governo Italiano
  • IT
  • ES

Intestazione sito, social e menù

Logo Ambasciata d'Italia Montevideo

Ambasciata d'Italia Montevideo

Il sito ufficiale dell'Ambasciata d'Italia a Montevideo

Seguici su:

  • Vai al canale twitter
  • Vai al canale facebook
  • Vai al canale youtube
  • Vai al canale instagram

Ricerca sito live

  • digita...
Menu
  • Chi siamo
  • Italia e Uruguay
  • Servizi Consolari e Visti
  • Notizie
  1. Home>
  2. Italia e Uruguay>
  3. Diplomazia culturale>
  4. Lingua e Cultura italiana
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Whatsapp
Condividi Condividi sui Social Network

Lingua e Cultura italiana

Il Portale della Lingua Italiana

Presenta una sezione dedicata alla LINGUA, in cui si danno informazioni sui corsi di italiano, sulle Universita’ e sull’Osservatorio che fa un monitoraggio delle attivita’ di promozione dell’italiano nel mondo. Vi e’ poi una sezione per le NOVITÀ, una per gli EVENTI e infine una per i DOCUMENTI sull’insegnamento dell’italiano nel mondo.

https://www.linguaitaliana.esteri.it/

 

Sul portale della lingua italiana, nonchè in altre piattaforme online, sono disponibili risorse digitali gratuite per l’apprendimento dell’italiano. Per approfondire clicca qui

 

Istituto Italiano di Cultura

L’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA di Montevideo

La rete degli 84 Istituti Italiani di Cultura nel mondo rappresenta uno degli strumenti piu’ efficaci di diffusione della lingua e della cultura italiana.

A Montevideo l’IIC, situato in calle Paraguay 1177, dispone di una ricca biblioteca, organizza corsi di italiano a vari livelli (dall’A1 al C2), è sede degli esami per le certificazioni internazionali CELI e propone eventi culturali durante tutto il corso dell’anno, legati al cinema, al teatro, all’arte, alla musica, alla letteratura, alla cucina ecc.

https://iicmontevideo.esteri.it/iic_montevideo/it/

 

 

Scuola Italiana di Montevideo

La SCUOLA ITALIANA di MONTEVIDEO (S.I.M.)

La S.I.M. è un’istituzione fondata nel 1886, che nel 2008 ha ottenuto la qualifica di “scuola paritaria”. Al suo interno ospita sezioni che vanno dalla scuola dell’infanzia, alla scuola primaria, alla scuola secondaria di I ciclo e alla secondaria di II ciclo, con gli indirizzi Linguistico e Scientifico.

http://www.scuolaitaliana.edu.uy/

 

IL LETTORATO DI ITALIANO ALL’UDELAR

Dal 2019 riprese le attività di lettorato presso il CELEX dell’UDELAR di Montevideo, con corsi di italiano per gli studenti universitari, corsi di aggiornamento per docenti ed evento culturali.

 

GLI ENTI GESTORI/PROMOTORI

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) concede contributi pubblici a Enti gestori/promotori senza fini di lucro per lo svolgimento di corsi di lingua e cultura italiana.

Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione Diffusione della lingua italiana.

 

LE SCUOLE IN ITALIA

Un elenco completo di Scuole Elementari, Medie e dei Licei Italiani statali è costantemente aggiornato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Un elenco completo di Scuole Elementari, Scuole Medie e dei Licei Italiani non statali è consultabile nel sito ufficiale del MIUR.

Per ricerche approfondite è disponibile anche il motore di ricerca AlboScuole.

Per conoscere la Scuola Italiana di Montevideo (paritaria) clicca qui.

 

  • Studi

 

Naviga nella sezione

  • Missioni archeologiche
  • Studiare in Italia
  • Turismo
  • Lingua e Cultura italiana
    • Diffusione lingua italiana
  • Accordi culturali
  • Facebook
  • Twitter
  • Whatsapp
Logo Ambasciata d'Italia Montevideo

Ambasciata d'Italia Montevideo

Sezione footer

Recapiti e Contatti

Ambasciata d’Italia a Montevideo

José Benito Lamas 2857 / C.P. 12217
11300 Montevideo – Uruguay

Cancelleria Consolare

Tel: 2705 6425 (dal lunedì al giovedì, dalle ore 10:00 alle ore 15:00)

Cancelleria Diplomatica

Tel: 00598 2708.0542 (non fornisce informazioni sui servizi consolari)

Email: ambasciata.montevideo@esteri.it

Gli uffici della sede

Iscriviti alla nostra Newsletter

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del GDPR e del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196 Privacy Note Legali
Presa visione obbligatoria
aggiornamenti sulle attività di questa sede
Presa visione obbligatoria

La Rete Farnesina

La Farnesina – il MAECI

La Rete diplomatica

Viaggiare sicuri

Dove siamo nel mondo

Le Istituzioni

Governo Italiano Governo Italiano

Europa.eu Europa.eu

L’Ambasciata d’Italia a Montevideo

Chi siamo

Italia e Uruguay

Servizi Consolari e Visti

Notizie

Amministrazione Trasparente

Amministrazione trasparente – Ambasciata

Amministrazione trasparente – MAECI

Domande frequenti

Faq – MAECI

Link Utili

  • Note legali
  • Privacy e cookie policy
  • Dichiarazione di accessibilità
  • 2025 Copyright Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookies per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookies sotto ogni categoria di consensi sottostanti.

I cookies categorizzati come “Necessari” sono cookies tecnici che vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.

Utilizziamo inoltre cookies analitici volti alla raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti, gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.

Puoi decidere di attivare o disattivare i cookies analitici.

I cookies necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookies non memorizzano dati identificativi personali.
I cookies analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookies aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.