Programma di riqualificazione professionale per cittadini italiani
L’Ambasciata d’Italia a Montevideo e la Cámara Mercantil Uruguay-Italia, grazie a fondi speciali del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicati all’assistenza ai connazionali, promuovono un corso di riqualificazione professionale a favore dei cittadini italiani residenti all’estero, colpiti dalla crisi economica causata dall’epidemia di Covid-19. Tutte le informazioni sono disponibili qui.
Leggi di piùPensioni all’estero: nuove disposizioni relative all’accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2020 e 2021 (INPS)
Comunicazione INPS del 12 agosto 2020 L’accertamento dell’esistenza in vita è una verifica necessaria ai fini del pagamento delle pensioni INPS all’estero ed è attualmente effettuato da Citibank. Per garantire la regolarità dei pagamenti, Citibank richiede ai pensionati residenti all’estero di fornire un’attestazione di esistenza in vita recante, oltre alla firma del pensionato, anche quella […]
Leggi di piùReferendum costituzionale 20-21 settembre 2020 – Tutte le informazioni per il voto all’estero
Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero Elettori temporaneamente all’estero Materiale informativo: procedure e scadenze Rilascio dei duplicati per gli elettori che non abbiano ricevuto il plico elettorale
Leggi di piùCorsi di lingua e cultura italiana a carico di Enti gestori/promotori senza fini di lucro
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – per mezzo dell’allegata Circolare 3 del 31 luglio 2020 – disciplina le nuove modalità per la concessione di contributi pubblici a Enti gestori/promotori senza fini di lucro per lo svolgimento di corsi di lingua e cultura italiana. In base a tale normativa, Enti senza fini […]
Leggi di piùContribuciones del Ministerio de Relaciones Exteriores a investigadores, docentes, expertos, personalidades y operadores culturales
El Ministerio de Relaciones Exteriores de Italia puede conceder contribuciones con el objetivo de promover misiones de investigadores, docentes, expertos, personalidades y operadores culturales en Italia y al extranjero. Objeto de las contribuciones: – Investigadores, docentes, expertos, personalidades y operadores culturales ITALIANOS invitados a transcurrir un periodo de estadía en Instituciones universitaria o culturales extranjeras […]
Leggi di piùGiornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo. Messaggio del Ministro degli Esteri Luigi Di Maio
COMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLEMESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO (8 agosto 2020) Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con la […]
Leggi di piùAvvisi pubblici “Vivere all’italiana sul palcoscenico” e “Vivere all’italiana in musica”
Nel quadro delle iniziative messe a punto per sostenere la ripartenza e il rilancio internazionale delle imprese culturali e creative italiane dopo l’emergenza COVID-19, il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – ha lanciato i progetti “Vivere all’italiana sul palcoscenico” e “Vivere all’italiana in musica”, […]
Leggi di piùIncontro di cortesia con il Ministro degli Esteri Francisco Bustillo
Presso il Ministero degli Esteri, si è tenuto oggi un incontro di cortesia tra il Cancelliere Francisco Bustillo e l’Ambasciatore Giovanni Iannuzzi. Quest’ultimo, oltre a felicitarsi col neo Ministro per la sua nomina, ha colto l’occasione per passare in rassegna gli aspetti più attuali delle collaborazioni tra i due Paesi, facendo riferimento anche all’ampia collettività […]
Leggi di piùReferendum costituzionale 20-21 settembre 2020 – Procedure e scadenze
Informazioni sintetiche sulle procedure e sulle scadenze del Referendum sul testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, che coinvolgono gli italiani residenti all’estero. Cliccare qui per consultare le istruzioni.
Leggi di piùL’Ambasciatore Giovanni Iannuzzi ha incontrato il Comandante in Capo della Forza Aerea Uruguaiana
L’Ambasciatore Giovanni Iannuzzi, ha oggi incontrato il Comandante in Capo della Forza Aerea Uruguaiana, Generale Luis H. De Leon. Nel corso del cordiale colloquio, sono stati affrontati argomenti riguardanti gli equipaggiamenti dell’aviazione militare e l’interesse che potrebbe rivestire il materiale aeronautico ed elicotteristico di produzione italiana in vista di un ammodernamento dei mezzi a disposizione […]
Leggi di più