Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
15 Ottobre 2020
EIMA – Digital Preview (11-15 noviembre 2020) – EDP

La más importante feria italiana de maquinaria agrícola EIMA que habitualmente se realiza en el mes de noviembre, ha sido reagendada para el 3 al 7 febrero 2021. Este año, durante las fechas habituales de la feria en noviembre, se realizará la EIMA Digital Preview un evento digital que anticipará al evento presencial de febrero. […]

Leggi di più
23 Settembre 2020
Incontro dell’Ambasciatore Giovanni Iannuzzi con la Vice Presidentessa dell’Uruguay Beatriz Argimon

Lo scorso 22 settembre, nella sede del Senato, la Vice Presidentessa dell’Uruguay, Beatriz Argimon, ha ricevuto l’Ambasciatore Giovanni Iannuzzi. Nell’incontro, svoltosi in un clima particolarmente affabile e caratterizzato da sincere manifestazioni di amicizia per l’Italia, sono stati congiuntamente passati in rassegna gli aspetti più recenti dell’eccellente collaborazione tra i due Paesi ed è stato confermato […]

Leggi di più
4 Settembre 2020
CONCURSO RODARI 100

5 categoríaslinkeados se encuentran todos los requisitos y premios, son: alumnos de la escuela primaria pública alumnos de 5º, 6º escuela y 1º liceo de la SIM alumnos de italiano de los CLE alumnos de italiano de los Liceos Nocturnos alumnos de Formación en Educación que comprende Magisterio y Profesorados BASES DEL CONCURSOOrganizan Embajada de […]

Leggi di più
31 Agosto 2020
Referendum costituzionale 20-21 settembre. Rilascio dei duplicati per coloro che non abbiano ricevuto il plico elettorale.

Sono in corso le procedure di invio agli elettori dei plichi contenenti il materiale elettorale. Solo nel caso in cui il cittadino residente in Uruguay o legittimato al voto non riceva il plico presso il proprio domicilio, lo stesso potrà richiedere un duplicato all’Ambasciata, a partire da domenica 6 settembre. A tale fine, l’Ambasciata sarà […]

Leggi di più
27 Agosto 2020
L’Ambasciatore Giovanni Iannuzzi ha presentato le Lettere credenziali al Presidente della Repubblica Luis Lacalle Pou

In una solenne cerimonia l’Ambasciatore Giovanni Iannuzzi ha presentato oggi le Lettere credenziali al Presidente della Repubblica Orientale dell’Uruguay Luis Lacalle Pou. Nel successivo incontro sono stati affrontati temi legati alle relazioni bilaterali e alla situazione regionale. Un riferimento importante è stato fatto alla numerosa collettività italiana e di origine italiana in Uruguay. Concluso l’incontro […]

Leggi di più
24 Agosto 2020
Programma di riqualificazione professionale per cittadini italiani

L’Ambasciata d’Italia a Montevideo e la Cámara Mercantil Uruguay-Italia, grazie a fondi speciali del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicati all’assistenza ai connazionali, promuovono un corso di riqualificazione professionale a favore dei cittadini italiani residenti all’estero, colpiti dalla crisi economica causata dall’epidemia di Covid-19. Tutte le informazioni sono disponibili qui.

Leggi di più
21 Agosto 2020
Pensioni all’estero: nuove disposizioni relative all’accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2020 e 2021 (INPS)

Comunicazione INPS del 12 agosto 2020 L’accertamento dell’esistenza in vita è una verifica necessaria ai fini del pagamento delle pensioni INPS all’estero ed è attualmente effettuato da Citibank. Per garantire la regolarità dei pagamenti, Citibank richiede ai pensionati residenti all’estero di fornire un’attestazione di esistenza in vita recante, oltre alla firma del pensionato, anche quella […]

Leggi di più
20 Agosto 2020
Referendum costituzionale 20-21 settembre 2020 – Tutte le informazioni per il voto all’estero

Voto per  corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero Elettori temporaneamente all’estero Materiale informativo: procedure e scadenze Rilascio dei duplicati per gli elettori che non abbiano ricevuto il plico elettorale

Leggi di più
12 Agosto 2020
Corsi di lingua e cultura italiana a carico di Enti gestori/promotori senza fini di lucro

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – per mezzo dell’allegata Circolare 3 del 31 luglio 2020 – disciplina le nuove modalità per la concessione di contributi pubblici a Enti gestori/promotori senza fini di lucro per lo svolgimento di corsi di lingua e cultura italiana. In base a tale normativa, Enti senza fini […]

Leggi di più