Cordialità e uno scambio sui contenuti di comune interesse hanno contraddistinto il primo incontro dell’Ambasciatore Giovanni Iannuzzi con il nuovo Sottosegretario agli Affari Esteri Nicolás Albertoni. Sullo sfondo della comune costatazione delle buone relazioni tra i die Paesi, sono stati menzionat...
Leggi tuttoAl fine di agevolare le persone maggiori di età è stata attivata una procedura semplificata di prenotazione per chi abbia oltre 75 anni. I connazionali che abbiano tale requisito possono ottenere telefonicamente un appuntamento per i servizi di STATO CIVILE e di RILASCIO DEL PASSAPORTO chiamando al numero 2...
Leggi tuttoIl Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è il principale strumento di identificazione online per il cittadino italiano per i servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione. Attraverso l’utenza SPID il cittadino può beneficiare dei servizi offerti per esempio dall’Inps per le pens...
Leggi tuttoL’Ambasciatore Giovanni Iannuzzi, in visita nel dipartimento di Maldonado, ha avuto oggi un lungo e cordiale incontro con l’Intendente Enrique Antía, con il quale ha affrontato vari temi di comune interesse. Il dipartimento registra infatti un notevole incremento della presenza di connazionali, al moment...
Leggi tuttoGli uffici dell’Ambasciata resteranno chiusi il giorno 6 gennaio, in occasione del giorno dell’Epifania. Las oficinas de la Embajada permanecerán cerradas el 6 de enero, con motivo de la Epifanía.
Leggi tuttoSi informa che il servizio dedicato di risposta al pubblico, disponibile ai numeri + 598 27080542 e +598 27099061 (dal lunedì al giovedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00), verrà sospeso dal 02 gennaio al 10 gennaio 2023. Rimarranno disponibili i seguenti numeri dell’Ambasciata: + 598 2705 6425 (in o...
Leggi tuttoSi è svolta la settimana scorsa una riunione di coordinamento consolare, organizzata dall’Ambasciata, con tutti i funzionari consolari onorari italiani attivi nel territorio dell’Uruguay, e precisamente nelle città di Colonia, Maldonado, Melo, Mercedes, Paysandú, Salto, Rivera e Tacuarembó. La riunione, coordinata dalla C...
Leggi tuttoInsieme al pranzo alla Casa degli Italiani per gli assistiti del Coasit e dell’Aiuda, la consueta cena di fine anno dell'Associazione abruzzese e il ritorno della festa di San Rocco sono stati i momenti importanti di aggregazione del fine settimana scorso. L'Ambasciatore Iannuzzi ha accompagnato questi due festeggiamenti insieme al Presidente dell'Associaz...
Leggi tuttoDopo quasi un anno dalla mostra "Oltre i confini, experiencias migrantes italianas" e dalla Festa dell’immigrazione italiana con le quali insieme all’Ambasciata d’Italia erano state riaperte le porte del MuMi, il Museo de las Migraciones di Montevideo ha accolto le Associazioni italiane lo scorso 3 dic...
Leggi tuttoNel corso di una missione condotta a Montevideo dalla Direttrice dell'ufficio della Società Assicurativa per il Credito all’Esportazione (SACE) per l'America del Sud, Pauline Sebok, l'Ambasciata ha organizzato insieme alla Camera di Commercio italo-uruguaiana (CMUI) un incontro di presentazione dei servizi...
Leggi tuttoL'Ambasciatore Giovanni Iannuzzi ha partecipato lo scorso fine settimana alle celebrazioni organizzate dal Circolo Italiano di Tucuarembó in occasione del “Dia del Inmigrante Italiano”. Una presenza che, l’Ambasciatore ha tenuto a sottolineare, manifesta la vicinanza e l'attenzione delle istituzioni ...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy