Il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale ha sottoscritto un protocollo con il Ministero della Salute e con l'Agenzia Italiana del Farmaco, che indica la procedura per l'accesso alla vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 per i soggetti aventi diritto ai sensi dell'articolo 2 del DPR 31 luglio 1980 n.618. Tra...
Leggi tuttoÈ importante dotarsi quanto prima delle credenziali SPID! Il Sistema Pubblico di Identità Digitale consente al cittadino di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione italiana in maniera semplice, sicura e rapida. Per informazioni sulle modalità di ottenimento delle credenziali SPID, si...
Leggi tuttoAlla luce dalla situazione epidemiologica in Uruguay e in coerenza con le disposizioni locali, sono state rafforzate anche a beneficio dell’utenza le misure di prevenzione del contagio da covid-19.A tal fine, le misure relative ai servizi consolari applicate dallo scorso 25 aprile sono prorogate fino al prossimo 30 apr...
Leggi tuttoPer iniziativa del Presidente della Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati, On. Piero Fassino, in occasione del 30° anniversario dell’Accordo istitutivo del Mercado Común del Sur (MERCOSUR), il 26 marzo 2021, la Segretario Generale dell’IILA Antonella Cavallari, insieme alla Vice Mini...
Leggi tuttoAl fine di approfondire vari temi connessi alla tutela dei diritti umani, l’Ambasciatore Giovanni Iannuzzi ha oggi avuto un colloquio con il Presidente della Institucion Nacional de Derechos Humanos (INDDHH) dell’Uruguay, Wilder Tayler. Nell’incontro, avvenuto in videoconferenza, è stata anche approf...
Leggi tuttoLa Comunicazione della Commissione europea sul Nuovo Patto sulla Migrazione e l'Asilo ha indicato l'obiettivo di rendere la procedura di rilascio dei visti Schengen completamente digitalizzata entro il 2025, sia attraverso la possibilità di presentare le domande di visto su di un portale online, sia con la dematerializz...
Leggi tuttocliccare qui per vedere il video-saluto.
Leggi tuttoUna sostenuta fase di espansione economica ha reso l’Uruguay un caso speciale in America Latina. Variegate quindi le opportunità per le imprese italiane come ci spiega l’Ambasciatore d’Italia a Montevideo, Giovanni Iannuzzi. Vai alla puntata sul canale Spreaker.
Leggi tuttoIl Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga dei contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia e all'estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalita' della cultura e operatori culturali italiani o stranieri. Si tratta di un importante strumento di sostegno all'internazionalizzaz...
Leggi tuttoAlla luce del peggioramento della situazione epidemiologica in Uruguay e in coerenza con le disposizioni locali, verranno rafforzate anche a beneficio dell’utenza le misure di prevenzione del contagio da covid-19.A tal fine, da domani 25 marzo fino al prossimo 12 aprile: sarà sospeso il ricevimento del ...
Leggi tuttoEl 10 de marzo, ha sido lanzado el proyecto "Smart Export - The Digital Academy for Internationalization", inaugurado por el Ministro de Relaciones Exteriores de Italia, la Ministra de la Universidad, el Presidente de la Agencia ICE, el Presidente de CRUI y los representantes de cinco Universidades y Escuelas de Negocios...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy