Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Biciclettata di chiusura della rassegna “Montevideo. Una capitale di cultura italiana”

Nell’ambito dell’iniziativa “Montevideo. Una capitale di cultura italiana”, l’Ambasciata e l’Istituto Italiano di Cultura hanno organizzato lo scorso sabato 5 marzo una biciclettata lungo diversi punti rappresentativi dell’italianità a Montevideo.

“È una soddisfazione celebrare la chiusura della rassegna con questo percorso che ci ha permesso di conoscere in una forma divertente e ricreativa parte del patrimonio italiano a Montevideo, una capitale della cultura italiana”, ha dichiarato l’Ambasciatore Iannuzzi.

Sono stati visitati edifici e sculture legati alla cultura italiana, dal grande valore artistico e architettonico.

I ciclisti sono partiti da Plaza Matriz, a Ciudad Vieja, e hanno fatto tappa al Palacio Salvo, i monumenti al David e a Dante Alighieri, situati rispettivamente di fronte all’Intendencia di Montevideo e alla Biblioteca Nazionale, l’Ospedale italiano e il busto di Anita Garibaldi a Parque Rodó.

Il percorso è terminato presso la Residenza dell’Ambasciata d’Italia, dove il pubblico è stato accolto con pasta italiana e la musica dell’artista italo-uruguaiana Natalia Bolani.

dsc 5275

 

dsc 5329

 

dsc 5533