Seminario “Italia del vino: modelos de excelencia sostenible en viticultura y enología”
Nell’ambito della VI Settimana della cucina italiana nel mondo, si è tenuto oggi il seminario “Italia del vino: modelos de excelencia sostenible en viticultura y enología”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Montevideo in collaborazione con la Rete italiana dei ricercatori e professori in Uruguay, incentrato sulle più innovative tecniche adottate in Italia per assicurare la sostenibilità […]
Leggi di piùL’Italiano di domani. Stati Generali della Lingua e Creatività Italiane nel Mondo.
Una giornata di riflessione, dialogo e definizione di strategie per rilanciare e promuovere il Sistema Italia in un’ottica integrata di cultura, economia e innovazione, attraverso la valorizzazione della lingua italiana e delle energie creative del Paese. Si riuniranno a Roma, lunedì 29 novembre alla Farnesina, alla presenza del Presidente della Repubblica, gli Stati Generali della […]
Leggi di piùL’Italiano di domani. Stati Generali della Lingua e Creatività Italiane nel Mondo.
Una giornata di riflessione, dialogo e definizione di strategie per rilanciare e promuovere il Sistema Italia in un’ottica integrata di cultura, economia e innovazione, attraverso la valorizzazione della lingua italiana e delle energie creative del Paese. Si riuniranno a Roma, lunedì 29 novembre alla Farnesina, alla presenza del Presidente della Repubblica, gli Stati Generali della […]
Leggi di piùCOMUNICATO – Servizi Anagrafici Online
Si informa che, a partire dal 15 novembre 2021, i cittadini italiani iscritti nelle anagrafi italiane (sia APR che AIRE) hanno la possibilita’ di richiedere direttamente online diversi tipi di certificati anagrafici. Il rilascio di tali certificati e’ gratuito e possibile a condizione di avere un’identita’ digitale (CIE, Spid o CNS), unico modo per accedere […]
Leggi di piùGiornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2021, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “Orange the World: End Violence against Women Now!” promossa da UN Women e dedicata quest’anno alla prevenzione di qualsiasi forma di violenza, all’ascolto delle vittime e al superamento delle norme […]
Leggi di piùLo Chef e Comunicatore Sergio Puglia insignito del titolo di Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia.
Il 22 novembre scorso l’Ambasciatore Giovanni Iannuzzi ha consegnato allo Chef e Comunicatore, Sergio Puglia le insegne con cui il Presidente della Repubblica lo ha insignito del titolo dell’Ordine della Stella d’Italia. Alla colazione organizzata per la circostanza e in occasione della VI settimana della Cucina italiana nel mondo hanno partecipato membri del Governo dell’Uruguay […]
Leggi di piùCOME VOTARE – Elezioni COMITES 2021
Videomessaggio del Capo de la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Montevideo Alessandra Crugnola su come si deve votare per le elezioni COMITES 2021
Leggi di piùConferenza di presentazione della VI Settimana della Cucina Italiana
La VI Settimana della Cucina Italiana si focalizzerà sul miglioramento della sostenibilità alimentare. L’attività è parte dell’iniziativa“Montevideo. Una capitale di cultura italiana” che è portata avanti in Uruguay dall’Ambasciata d’Italia. In presenza dell’ambasciatore d’Italia, Giovanni Iannuzzi, è stata realizzata la conferenza di presentazione della VI Settimana della Cucina Italiana, un evento organizzato dall’Ambasciata d’Italia, l’Istituto […]
Leggi di piùCorso di aggiornamento per docenti di ITALIANO
Si comunica che, grazie al contributo del MAECI, è stato possibile realizzare il progetto di formazione per docenti uruguaiani “UN VIAJE VIRTUAL POR ITALIA: DIDÁCTICA DIGITAL ENTRE DESAFIOS Y OPORTUNIDADES: LA VIDEOCLASE DE ITALIANO”. È possibile iscriversi dal 15 al 19 novembre. Si prega di aprire il file allegato per ulteriori informazioni. Dettagli per l’iscrizione (cliccare […]
Leggi di piùMissione in Uruguay per il Vice Capo della Polizia Vittorio Rizzi
Dal 8 al 9 novembre il Vice Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Rizzi, ha avuto incontri con le Autorità del Ministero dell’Intero uruguaiano per rafforzare la cooperazione tra le Forze di Polizia dei due Paesi in chiave di lotta alle organizzazioni criminali internazionali, tra cui la ‘ndrangheta. Il Prefetto Rizzi, insieme al Direttore del Servizio […]
Leggi di più