Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PENSIONI INPS – CAMPAGNA DI ACCERTAMENTO DI ESISTENZA IN VITA

Si comunica che la campagna per la verifica dell’esistenza in vita dei pensionati INPS residenti in Uruguay, riferita al periodo 2025 – 2026, si svolgerà da marzo 2025 a luglio 2025.

CITIBANK avvierà la verifica dell’esistenza in vita con la spedizione della lettera esplicativa e del modulo standard di attestazione

Modalità (alternative tra loro) di ottenimento dell’attestazione di esistenza in vita:

A)Modalità cartacea

Il modulo di attestazione dell’esistenza in vita potrà essere restituito a Citibank N.A., controfirmato da un “testimone accettabile”. Per “testimone accettabile” si intende un rappresentante dell’Ambasciata o un’Autorità locale abilitata ad avallare la sottoscrizione dell’attestazione di esistenza in vita. L’Ambasciata d’Italia a Montevideo porterà avanti il servizio di verifica di esistenza in vita con modalità presenziale presso la Cancelleria Consolare sita in Calle Cardona 1012 (Montevideo) ogni lunedì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00.

A.1 È possibile utilizzare anche una certificazione di esistenza in vita emessa da Enti pubblici locali ed inviata a Citibank. Tali certificati devono costituire valida attestazione dell’esistenza in vita; non sono considerate sufficienti le certificazioni rilasciate per altre finalità (ad esempio, certificati di residenza). Tuttavia, al di fuori dei casi di effettiva impossibilità, è auspicabile l’utilizzo del modulo standard di attestazione di esistenza in vita predisposto dalla Banca, poiché tale modulo viene esaminato e validato automaticamente e tempestivamente da Citibank.

A.2. Nel caso in cui il pensionato si trovi in stato di infermità fisica o mentale, o si tratti di pensionati che risiedono in istituti di riposo o sanitari, o di pensionati affetti a patologie che ne impediscano gli spostamenti o di soggetti incapaci, è necessario contattare il Servizio di supporto di Citi, che renderà disponibile il modulo alternativo. In questo caso, l’attestazione di esistenza in vita potrà essere rilasciata da: a) un funzionario dell’ente pubblico o privato presso cui risiede il pensionato, b) il medico responsabile delle cure del pensionato, c) il procuratore o il tutore legale del pensionato.

B)Il formulario di esistenza in vita potrà, alternativamente, essere inoltrato via email all’Ambasciata (sociale.montevideo@esteri.it) firmato dal pensionato, compilato con recapito mail e la data della sottoscrizione) insieme alla cédula de identidad uruguayana. I predetti documenti devono pervenire in scansionati in formato PDF. L’Ambasciata contatterà il pensionato tramite un servizio di videochiamata e attesterà con Citibank l’esistenza in vita del pensionato.

C)Riscossione personale presso gli sportelli Western Union: la riscossione personale agli sportelli Western Union di almeno una delle rate, entro il termine di restituzione dell’attestazione costituisce valida prova di esistenza in vita, sollevando il pensionato dall’invio del modulo cartaceo a Citibank N.A.

Si comunica che a seguito della verifica dell’esistenza in vita presenziale dell’Ambasciata, l’invio a Citibank del modulo può essere fatto telematicamente tramite l’Ambasciata.

Anche i Patronati Italiani operanti in Uruguay offrono un servizio analogo (contatti: https://ambmontevideo.esteri.it/it/chi-siamo/contatti/patronati/)

Si comunica inoltre che come da recente Decreto del Ministero dell’Interno dell’Uruguay le “Seccionales de Policía” uruguayane sono nuovamente abilitate a rilasciare i certificati di esistenza in vita, previo pagamento di una tassa.

Per ulteriori informazioni si raccomanda di leggere attentamente il Messaggio INPS disponibile qui.