Consegnate in Ambasciata onorificenze di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia.
Ieri, in una cerimonia sono state consegnate in Ambasciata alle Professoresse María Emilia Perez Santarcieri e Ana María Lolli Oricchio, e al Professor Juan Cristina Gheraldi, le insegne con cui il Signor Presidente della Repubblica ha concesso loro le onorificenze di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia. Come osservato dall’Ambasciatore Giovanni Iannuzzi, con tale riconoscimento è […]
Leggi di piùOggi viene attivato il nuovo sito internet di questa Ambasciata.
Nato da un’operazione di sistema avviata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per migliorarne l’efficienza e facilitare la navigazione da parte degli utenti, il nuovo sito si sviluppa in quattro sezioni principali: Chi siamo, Italia e Uruguay, Servizi Consolari e Visti, Notizie. Negli Argomenti in evidenza si possono trovare i link diretti […]
Leggi di piùAnniversario dell’Associazione Emigrati Regione Campania in Uruguay (AERCU)
L’Ambasciatore Giovanni Iannuzzi e la Capa della Cancelleria Consolare Alessandra Crugnola hanno partecipato ieri al pranzo organizzato dall’Associazione Emigrati Regione Campania in Uruguay (AERCU) in occasione del 37esimo anniversario dell’Associazione. Con i loro messaggi e la loro presenza hanno tenuto a portare i loro complimenti ad AERCU per il grande lavoro in favore della collettività […]
Leggi di piùPermesso per familiari di cittadini UE in formato elettronico
Si informa che la Carta di Soggiorno in formato cartaceo rilasciata in favore dei familiari (cittadini extra-UE) di cittadini dell’Unione europea cesserà di essere valida il 3 agosto 2023 (Regolamento UE 2019/1157 sul rafforzamento della sicurezza dei titoli di soggiorno). La carta di soggiorno cartacea è stata sostituita dal nuovo permesso per familiari di cittadini […]
Leggi di piùScuola Italiana di Montevideo vincitrice del concorso: “Inventa il Titolo della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2022”
Il Capo della Cancelleria Consolare, Alessandra Crugnola, e il Dirigente Scolastico dell’Ambasciata, Antonella Agostinis, hanno consegnato alla Scuola Italiana di Montevideo una collezione di libri con cui il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha voluto premiare la Scuola per aver vinto il concorso “Inventa il Titolo della Settimana della Lingua Italiana nel […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO ANNO ACCADEMICO 2023-2024 – Graduatoria dei vincitori
Si riporta di seguito la GRADUATORIA FINALE DEI VINCITORI E RISERVE delle borse di studio assegnate dal Governo Italiano per l’anno accademico 2023-2024 n°9 mensilità CANDIDATI VINCITORI PUNTEGGIO UBAL Inara 95/100 PARADA Francisco 91/100 n°6 mensilità CANDIDATI VINCITORI PUNTEGGIO CASTLETON Alexander 80/100 BEHAR Iaron 77/100 PARRILLA Lucia 75/100 RISERVE GUICHON MONTAÑO Santiago 63/100 […]
Leggi di piùConcorso per la realizzazione del disegno di un francobollo
Il Com.It.Es. (Comitato degli Italiani all’Estero) di Montevideo ha indetto un concorso per la realizzazione del disegno di un francobollo che la Posta dell’Uruguay emetterà in commemorazione del Día del Inmigrante Italiano, che si celebra ogni 23 novembre (Legge 20.059 del 20/07/2022). La partecipazione è gratuita e le bozze del francobollo devono essere inviate via […]
Leggi di piùIl Sistema Italia in Uruguay a sostegno di Expo Roma 2030
Si è conclusa venerdì 14 luglio la missione di sistema guidata dal capo della Task Force Expo Roma 2030 Gaetano Castellini Curiel a Montevideo. Insieme a testimoni di eccellenza del sistema produttivo e della ricerca italiano sono state offerte all’Uruguay opportunità di approfondimento della cooperazione bilaterale nel percorso verso l’Esposizione Universale nei settori strategici per […]
Leggi di piùPRENOTAZIONE AGEVOLATA
Al fine di agevolare le persone maggiori di età è stata ulteriormente abbassata, da 75 a 70 anni, la soglia di etá per poter usufruire della procedura semplificata di prenotazione. I connazionali che abbiano piú di 70 anni possono ottenere telefonicamente un appuntamento per i servizi di STATO CIVILE e di RILASCIO DEL PASSAPORTO chiamando […]
Leggi di piùVisita della Capa della Cancelleria Consolare, Alessandra Crugnola a Salto
La Capa della Cancelleria Consolare, Alessandra Crugnola, ha effettuato una visita a Salto dove ha avuto un lungo incontro con l’Agente Consolare onorario Sergio Gabrielli e il Presidente della Societá Italiana Eduardo Supparo, al fine perfezionare i servizi consolari offerti ai cittadini residenti nella circoscrizione di Salto e Artigas e di promuovere al meglio la […]
Leggi di più