Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Lunedì 6 novembre 2023, alle ore 17.00, in occasione del “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, si svolgerà la commemorazione dei Caduti di tutte le guerre con il tradizionale atto patriottico presso il Monumento ai Caduti situato nell’area antistante l’Ospedale Italiano di Montevideo (Bv. Artigas 1632). Organizzata dall’Ambasciata d’Italia, dall’Addetto alla Difesa Colonnello […]
Leggi di piùVisita della Delegazione del Consiglio Direttivo di EFASCE-Pordenone in Uruguay
Nel corso della visita svolta dalla Delegazione del Consiglio Direttivo di EFASCE-Pordenone in Uruguay, il Presidente Gino Gregoris è stato ricevuto in Ambasciata dove è stato accolto dall’Ambasciatore Giovanni Iannuzzi e dalla Capa della Cancelleria consolare, Alessandra Crugnola. Nel fruttuoso incontro è stata fatta una valutazione sullo stato e sulle attività della comunità friulana riunita […]
Leggi di piùBANDI DI CONCORSO PER RICERCATORI, RICERCATRICI E E START-UP:
Aperte le candidature per i premi “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award”, “L’innovazione che parla italiano” e “Science, She Says!”. Le candidature per tutti e tre i premi dovranno essere presentate entro e non oltre il giorno 4 dicembre 2023 al seguente indirizzo di posta elettronica: montevideo.borse@esteri.it, cui potranno essere indirizzate anche richieste di chiarimenti e […]
Leggi di piùOnorificenza conferita a Linda Kohen
Alla presenza dei suoi numerosi familiari Linda Kohen Olivetti ha ieri ricevuto dalle mani dell’Ambasciatore Giovanni Iannuzzi l’onorificenza con cui il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, le ha conferito il titolo di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica. Tale Ordine è destinato a ricompensare benemerenze acquisite verso l’Italia nel campo delle lettere, delle arti, della […]
Leggi di piùE’ stata rubata la statua della Lupa di Florida
Apprendiamo con profonda tristezza che la statua della Lupa di Florida, ubicata in piazza Italia, è stata rubata. Ci auguriamo che tale simbolo di italianitá possa tornare presto al suo posto. La tradizione vuole che la Lupa scesa dai monti al fiume per abbeverarsi, fu attirata dai vagiti di due bambini, Romolo e Remo, e […]
Leggi di piùAPERTURA DI NUOVI APPUNTAMENTI DI CITTADINANZA JURE SANGUINIS.
Martedí 24 ottobre, alle ore 12.00 uruguayane, saranno abilitati sulla piattaforma Prenot@mi nuovi appuntamenti per il servizio di cittadinanza jure sanguinis. Tutti gli aventi diritto al riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis possono riservare un appuntamento per tale servizio. Martedí 24 ottobre, alle ore 13.00 uruguayane, saranno abilitati sulla piattaforma Prenot@mi nuovi appuntamenti per il servizio […]
Leggi di piùVincitori del concorso “Italo Calvino 100”
Congratulazioni ai vincitori del concorso “Italo Calvino 100” organizzato dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura nell’ambito della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’italiano e la sostenibilità” e a 100 anni dalla nascita dello scrittore e giornalista italiano ITALO CALVINO (15/10/1923) I partecipanti sono stati chiamati a realizzare disegni o plastici, con materiale riciclato, […]
Leggi di piùCIUDADANÍA POR DESCENDENCIA
La apertura de turnos para ciudadanía por descendencia, programada para hoy y mañana a las 13.00, queda suspendida por problemas técnicos. Se comunicarán a la brevedad los detalles de las nuevas aperturas. Les pedimos nuestras disculpas por los inconvenientes.
Leggi di piùAPERTURA DI NUOVI APPUNTAMENTI DI CITTADINANZA JURE SANGUINIS
Mercoledì 18 ottobre, alle ore 13.00 uruguayane, saranno abilitati sulla piattaforma Prenot@mi nuovi appuntamenti per il servizio di cittadinanza jure sanguinis. Tutti gli aventi diritto al riconoscimento della cittadinanza jur sanguinis possono riservare un appuntamento per tale servizio. Giovedì 19 ottobre, alle ore 13.00 uruguayane, saranno abilitati sulla piattaforma Prenot@mi nuovi appuntamenti per il […]
Leggi di piùPARTE DALL’AMBASCIATA A MONTEVIDEO LA MISSIONE SUDAMERICANA DI MOTOFORPEACE.
E’ partita dall’Ambasciata d’Italia a Montevideo la carovana di “Motoforpeace”, e.t.s. italiano composto da membri volontari delle forze di polizia italiane e straniere. Salutati dall’Ambasciatore Iannnuzzi, dai motociclisti della Polizia uruguaiana e dai rappresentanti diplomatici di Portogallo, Turchia, Germania e Santa Sede, hanno ricevuto la benedizione delle Autorità ecclesiastiche uruguaiane prima di avviare la marcia. […]
Leggi di più