Atto di assenso per rilascio del proprio passaporto
Si informano i connazionali, genitori di figli minori di età, che – a partire dal 14 giugno 2023 – ai fini del rilascio del proprio passaporto non è più necessario presentare l’atto di assenso dell’altro genitore. Il richiedente dovrà quindi presentare, insieme alla documentazione necessaria per il rilascio del passaporto, una autodichiarazione di assenza di […]
Leggi di piùAPERTURA LIBRO DI CONDOGLIANZE
Si informa che a seguito del decesso del Sen. Silvio Berlusconi, già Presidente del Consiglio dei Ministri sarà aperto presso l’Ambasciata (calle Benito Lamas 2857) un libro di condoglianze dalle 12:00 alle 16:00 del 14 giugno e dalle 9:00 alle 12:00 del 15 giugno.
Leggi di piùRiunione in Ambasciata con i rappresentanti della Società Dante Alighieri
I rappresentanti della Società Dante Alighieri di Roma (SDA) Eugenio Vender (responsabile esteri) e Carlo Pirozzi (responsabile America Latina) assieme al referente per l’Uruguay Vittorio Dragonetti hanno incontrato in Ambasciata l’incaricato d’Affari a.i. Alberto Amadei, il Capo della Cancelleria Consolare Alessandra Crugnola e la Direttrice Scolastica Antonella Agostinis. Accompagnati dal Presidente del locale Centro Cultural […]
Leggi di piùGara servizio di digitalizzazione dell’archivio consolare.
Invito alle imprese a manifestare il propio interesse a partecipare alla gara per un servizio di digitalizzazione e indicizzazione dell’Archivio Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Montevideo. Scarica invito
Leggi di piùAvviati i corsi di italiano nelle scuole dell’Uruguay.
Si è svolta oggi presso la scuola 323 “Italia” di Montevideo la cerimonia di inaugurazione dei corsi di italiano in Uruguay finanziati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e dall’Associazione Trentini nel Mondo (ATM), che ne cura l’organizzazione presso le scuole pubbliche del Paese. Il Progetto ha l’approvazione anche di ANEP, […]
Leggi di piùJuan Rodríguez Reina nominato Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia
In occasione del ricevimento organizzato in Ambasciata per celebrare la Festa della Repubblica, il Commissario Generale della Polizia Nazionale uruguaiana Juan Rodriguez Reina ha ricevuto lo scorso primo giugno dall’Ambasciatore Iannuzzi le insegne dell’Onorificenza dell’Ordine della Stella d’Italia nel grado di Cavaliere concessagli dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. È stato così riconosciuto, presente il […]
Leggi di piùConclusi accordi in materia di trasporto aereo tra Italia e Uruguay
Si sono conclusi i negoziati tra la Direzione Generale per gli aeroporti e il trasporto aereo del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Direzione Nazionale per l’Aviazione Civile (DINACIA) dell’Uruguay. È stata così raggiunta l’intesa che ha permesso la parafatura a Roma di un Accordo in materia di Servizi Aerei tra Italia e […]
Leggi di piùPROGRAMMA “ORIGINI ITALIA” 2023-2024 DESTINATO AI GIOVANI DISCENDENTI DI EMIGRATI ITALIANI
La MIB School of Management di Trieste ha informato che sta promuovendo ed organizzando anche per l’anno 2023/2024, in collaborazione con ITA (Italian Trade Agency), il corso di formazione manageriale “Origini Italia” destinato ai giovani discendenti di emigrati italiani residenti all’estero, in particolare nei paesi extraeuropei. Lo scopo del corso e’ quello di favorire la […]
Leggi di piùMissione di sistema della Regione Emilia-Romagna in Uruguay
Dal 10 al 12 maggio si è svolta la missione di sistema della Regione Emilia-Romagna a Montevideo, finalizzata a rafforzare i legami tra la Regione e il suo sistema produttivo e accademico con l’Uruguay. La delegazione, a causa dell’improvvisa assenza del Presidente Bonaccini rientrato in italia per l’emergenza climatica, è stata cappeggiata dal suo Capo […]
Leggi di piùBorse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2023-2024, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua […]
Leggi di più