AVVISO DI ASSUNZIONE
Si rende noto che l’Istituto Italiano di Cultura indice un concorso per l’assunzione di 1 impiegato/a a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di Assistente Amministrativo nel settore segreteria-archivio. Per le modalità di invio e compilazione della domanda si rimanda al bando. Il termine per la presentazione delle candidature è fissato alle ore 23:59 […]
Leggi di piùCondoglianze per la scomparsa del connazionale Carlos Steneri
L’Ambasciata d’Italia a Montevideo esprime le più sentite condoglianze per la scomparsa del connazionale Carlos Steneri, Presidente della Cámara Mercantil Uruguay – Italia, punto di riferimento tanto per l’economia uruguaiana, quanto per l’amicizia e la collaborazione tra i nostri due Paesi.
Leggi di piùProgramma della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
L’Ambasciata d’Italia a Montevideo ha il piacere di presentare il programma ufficiale della nona edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, con una serie di eventi alla scoperta delle tradizioni culinarie italiane. Vi invitiamo a partecipare dal 14 al 24 novembre. Di seguito presentiamo il menù proposto da ogni ristorante: ARCADIA BIGA DA OTTAVIO […]
Leggi di piùAPERTURA DI NUOVI APPUNTAMENTI DI CITTADINANZA JURE SANGUINIS
Giovedì 7 novembre, alle ore 16.30 uruguayane, saranno abilitati sulla piattaforma Prenot@mi nuovi appuntamenti per il servizio di cittadinanza jure sanguinis per i mesi di gennaio – giugno 2025. Pena la cancellazione dell’appuntamento, si ricorda che: tutti i dati personali inseriti su Prenot@mi in fase di prenotazione devono essere corretti; l’appuntamento deve essere prenotato dal […]
Leggi di piùÉ attivo l’assistente virtuale del sito dell’Ambasciata d’Italia a Montevideo!
Il sito dell’Ambasciata si arricchisce di un nuovo strumento. È ora attivo l’assistente virtuale (“chatbot”) del nostro sito web, un programma che simula una conversazione via chat e che, attraverso un percorso prestabilito di domande e risposte, sarà in grado di guidare l’utenza verso le informazioni di cui ha bisogno. Il “chatbot” sarà in grado […]
Leggi di piùIX EDICIÓN DE LA SEMANA DE LA COCINA ITALIANA EN URUGUAY. INVITACIÓN A LA PARTECIPACIÓN PARA ESTABLECIMIENTOS GASTRONOMICOS.
Se invita a los establecimientos gastronómicos interesados en participar de la IX edición de la “Semana de la Cocina Italiana” en Uruguay a enviar una propuesta a la Oficina Comercial de la Embajada que incluya una breve descripción del restaurante y un menú de cocina italiana. Dicho menú, a ser ofrecido a los clientes durante […]
Leggi di piùEsposizione fotografica di bellezze italiane
Ti invitiamo a visitare l’esposizione fotografica di spettacolari luoghi italiani, posizionata lungo la Peatonal Sarandí. (Sarandí e Ituzaingó, Sarandí e Juan Carlos Gómez, Sarandí e Bacacay) L’esposizione, realizzata dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo insieme a Paseo Cultural Ciudad Vieja e con la collaborazione dell’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT), si compone di otto […]
Leggi di piùHABILITACIÓN DE TURNOS CIUDADANÍA JURE SANGUINIS PARA HIJOS MAYORES DE EDAD DE ITALIANOS
El viernes 27 de setiembre a las 16.00 hs de Uruguay se habilitarán en el portal Prenot@mi 41 turnos de ciudadanía para hijos mayores de edad de ciudadanos italianos registrados en la Embajada de Italia en Montevideo. Dichos 41 turnos se refieren a turnos que fueron reservados durante la habilitación del 18/09/2024 y que fueron […]
Leggi di piùTurismo delle Radici
Viaggiare alla scoperta delle proprie radici e della storia familiare è un’esperienza straordinaria che diventa reale e accessibile con Italea, la piattaforma dedicata agli italiani all’estero e agli italo-discendenti desiderosi di riconnettersi con le proprie origini. Il progetto Italea si rivolge sia a coloro che già conoscono le proprie origini italiane e che vogliono organizzare un viaggio per esplorare i […]
Leggi di piùMontevideo: 144.000 uruguaiani visitano il Padiglione Italia alla Expo Prado.
Si è chiuso con la visita del Sottosegretario agli Affari Esteri uruguaiano, Nicolas Albertoni, anticipata da quella del Ministro dell’Agricoltura Fernando Mattos, il Padiglione Italia alla Expo Prado, la più importante fiera dell’Uruguay, realizzato dall’Ambasciata d’Italia e dalla Camera di commercio Uruguay-Italia con la collaborazione di ICE. La quinta edizione consecutiva della partecipazione italiana alla […]
Leggi di più